Al momento stai visualizzando Come aggiungere un assistente virtuale IA nel tuo sito

Come aggiungere un assistente virtuale IA nel tuo sito

Avere un assistente virtuale nel proprio sito web significa garantire ai propri clienti (e aspiranti tali) assistenza 24/7, senza dover assumere personale dedicato. In questa guida vedremo come installare in maniera facile e veloce un chatbot gratuito nel proprio sito web, un assistente virtuale alimentato dall’Intelligenza Artificiale più avanzata disponibile. Per farlo, ci avvaleremo dei servizi di Custom GPT.

Cos’è un assistente virtuale per il sito web?

Il tuo Chatbot personalizzato, o assistente virtuale, si esprime come una persona vera e conosce ogni aspetto del tuo business. Ormai, gli assistenti IA si trovano un po’ ovunque, dalle poste alla banca. Attraverso il filtro dell’assistente virtuale AI, si può:

Indirizzare l’utente verso la pagina giusta;

– Fornire all’utente le informazioni di cui ha bisogno;

Aiutarlo a risolvere eventuali problemi;

– E, se le sue richieste dovessero essere particolarmente complesse, persino suggerirgli il contatto di una persona vera

Allo stesso tempo, l’assistente IA si occupa anche di convertire – ovvero, di portare l’utente a compiere l’azione finale: acquistare l’abbonamento al nostro servizio, il nostro prodotto o la nostra consulenza.

A chi serve un’assistente virtuale?

L’assistente alimentato con Intelligenza Artificiale può servire a chi desidera fornire in maniera automatica e affidabile tutte le informazioni eventualmente richieste dalla clientela; e, naturalmente, preferisce non assegnare questo compito a una persona fisica (decisamente più costosa…).

Ecco a chi può servire un assistente virtuale:

– Specialisti di web marketing;
Amministratori aziendali;
– Addetti al reparto customer care;
– A chi gestisce un e-commerce
– A chi riceve tante richieste e desidera processarle nel modo più efficiente possibile;
– A chi offre servizi di consulenza in generale, dal chiropratico allo studio legale.

Questo video spiega bene cosa può fare per te un assistente virtuale Custom GPT. Il video è in inglese. Se preferisci proseguire in italiano, continua a leggere questa guida.

 

Cosa offre l’assistente virtuale di Custom GPT?

Con Custom GPT è possibile installare in pochi click un chatbot personalizzato, esperto in tutto quello che riguarda il tuo business: i tuoi prezzi, le tue aree di competenza, gli orari di apertura del tuo ufficio, i tuoi servizi e tanto altro ancora.

 

Un chatbot parla con i tuoi clienti, offre loro tutte le informazioni che richiedono e li spinge in maniera naturale a effettuare l'acquisto.

Il chatbot è pensato per inserirsi in maniera naturale nel tuo sito web, ed è disponibile sia in versione Copilot che in versione “finestra” per Live Chat. Per installare il proprio chatbot personalizzato basta iscriversi su Custom GPT gratuitamente – il sito, infatti offre una prova gratuita senza impegno, dandoti il tempo di decidere se questa tecnologia fa o meno al caso tuo. 

Sia il Copilot che l’opzione Window per la Live Chat sono disponibili per tutti i clienti di CustomGPT, indipendentemente dal piano di abbonamento. Ciò significa che è possibile usufruire immediatamente di queste funzionalità indipendentemente dal piano che si acquista: Standard, Premium o Enterprise. 

Il chatbot verrà integrato nel sito senza spostare o dislocare gli elementi grafici: l’utente dovrà semplicemente cliccare sul pulsante Website Copilot e si aprirà una finestra per il chatbot, lasciandogli la possibilità di continuare a navigare o interagire con il sito web.

Il pulsante può essere inserito ovunque, a seconda delle proprie preferenze.

Come installare il ChatBot personalizzato Copilot nel tuo sito web?

L’implementazione di Website Copilot è semplice: basta copiare e incollare uno snippet di codice fornito da CustomGPT nel proprio sito. 

Attraverso il tuo account, potrai scegliere se utilizzare il pulsante predefinito e dare un nome al tuo copilot – che può essere anche un nome di persona  – oppure aggiungere il codice a un elemento HTML già presente sul tuo sito web.

Il pulsante Website Copilot può essere posizionato ovunque, adattandosi al design del tuo sito, all’esperienza dell’utente o allo scopo che vorrai dare al chatbot – per esempio assistenza clienti, oppure segreteria del direttore etc.

Ecco come installare un chatbot altamente performante nel tuo sito web:

1) Prima di tutto, accedi al tuo account CustomGPT, dopo aver avviato la prova gratuita.

come installare un chatbot nel proprio sito web

2) Clicca su “Project Settings” e vai su “My Project“, ovvero “i miei progetti”.

 

3) Seleziona la scheda “Sharing” ovvero “Condivisione” nella barra del menu che si trova sopra le impostazioni del progetto

 

4) Seleziona il comando “Copilot sito web” nel menu a sinistra;

 
Inserire il Copilot Custom GPT

5) Ci sei quasi! Fai scorrere “Enable Website Copilot” in modo da attivarlo. Adesso hai a disposizione la tua stringa di codice, che puoi copiare in qualsiasi punto del tuo sito web.

 
Inserire un copilot custom gpt nel sito web

6) Adesso non ti resta che aggiungere il pulsante che consente all’utente di aprire il Copilot. È possibile utilizzare il pulsante predefinito, digitando il testo desideri incollare sul pulsante (per esempio: “Contatta il nostro servizio clienti”, oppure “Chiedici quello che vuoi”) e copiare lo script HTML nella posizione esatta della pagina in cui vuoi collocare il pulsante.

Creare un chatbot per il tuo sito web

In alternativa, puoi far sì che qualsiasi elemento grafico già presente nel tuo sito web sia in grado di attivare il copilot. 

Come installare la LIVE CHAT nel proprio sito web? 

Vediamo ora come installare una finestra di Live Chat – gestita dall’Intelligenza Artificiale – nel proprio sito web con lo stesso account che abbiamo utilizzato per il Copilot di Custom GPT. 

La Windows Live Chat fornita da CustomGPT.ai sostituisce la tradizionale Live Chat human based, offrendo un’interfaccia più spaziosa e un’intelligenza generativa di altissimo livello – insieme a una migliore user experience in generale. La chat può contenere anche elementi grafici, per rispondere a quesiti complessi e fare in modo che l’utente riceva tutte le informazioni di cui ha bisogno.

1) Di nuovo, accedi al tuo account Custom GPT, con qualsiasi tipo di abbonamento (Anche quello gratuito, basta che abbia un account);

2) Vai di nuovo su “My Project”, come illustrato nelle immagini qui sopra;

3) Entra nel tuo progetto e clicca su “Sharing“;

4) Clicca su “Live Chat“;

5) Fai scorrere “Enable Live Chat e attivala;

6) Seleziona il tipo di Live Chat desiderata, “Floating” oppure “Window“. Custom GPT raccomanda la versione Window;

 

7) Come hai fatto in precedenza per il Copilot, copia e incolla lo script HTML sul tuo sito web e salva.

Il team di supporto di Custom GPT è sempre disponibile in caso di domande o chiarimenti, anche durante la prova gratuita. 

Domande frequenti

Che cos’è il Website Copilot sviluppato da CustomGPT.ai?

Il Website Copilot è un nuovo chatbot creato da CustomGPT per chi desidera dotare il proprio sito web delle potenzialità dell’Intelligenza Artificiale. Quando un utente fa clic sul pulsante del Copilot, apre una finestra e conversa con un bot intelligente e personalizzato, che conosce ogni aspetto del nostro business. 

Il Copilot può fungere da addetto alle vendite?

Assolutamente sì: in combinazione con la funzione CustomGPT Persona, il Copilot può comportarsi come un addetto alle vendite, e massimizzare le conversioni sul sito web. Questa è la differenza principale tra il Copilot CustomGPT e i chat bot tradizionali. Volendo, è possibile utilizzare anche tecniche di vendita specifiche come AIDA o il framework di Cialdini.

Quanto costa installare un chatbot IA nel proprio sito?

Il copilota del sito web è incluso nel piano CustomGPT.ai senza alcun costo aggiuntivo. Clicca qui per aprire un account gratuito.

Come posso installare il Website Copilot sul mio sito?

Apri un account e segui questa guida. È sufficiente copiare e incollare uno snippet di codice fornito da CustomGPT.ai. Puoi scegliere se utilizzare il pulsante predefinito oppure aggiungere il copilot a qualsiasi elemento HTML esistente (come un link, un’icona o un’immagine) sul tuo sito web.

Il pulsante Website Copilot può essere inserito in qualsiasi elemento HTML del mio sito?

Sì, il pulsante Website Copilot può essere inserito in qualsiasi elemento HTML, dandoti la flessibilità di integrare il chatbot nel modo più adatto al design del tuo sito web.

Come si comporta il Website Copilot quando viene cliccato?

Quando l’utente clicca sul pulsante Website Copilot, si apre una finestra che occupa la maggior parte dello schermo. All’interno di questa finestra opera un normale chatbot di CustomGPT.ai, che offre agli utenti le stesse funzionalità e la stessa esperienza di un chatbot incorporato.

Posso utilizzare il Website Copilot insieme ad altri strumenti di assistenza clienti sul mio sito web?

 

Sì, il Website Copilot può essere utilizzato insieme ad altri strumenti di assistenza clienti, e persino attivato solamente negli orari e nei giorni in cui il personale è a casa o in vacanza.

 

Quali sono i vantaggi dell’utilizzo della funzione Website Copilot?

 

La funzione Website Copilot può essere facilmente integrata in qualsiasi elemento del sito, offrendo un’opzione di implementazione versatile e senza interruzioni (si apre in una finestra esterna).

 

Che cosa offre la finestra di Live Chat di CustomGPT.ai?

 

L’opzione Finestra per la Live Chat è una nuova finestra di dialogo progettata da CustomGPT.ai per offrire un’esperienza migliore, più genuina ed esteticamente gradevole. L’interfaccia di chat è spaziosa e meno restrittiva, e utilizza l’Intelligenza Artificiale più avanzata possibile. Può supportare elementi grafici e multimediali.

 

Chi può installare il chatbot e la Live Chat di Custom GPT nel proprio sito?

Sia il Copilot del sito web che l’opzione Finestra per la Live Chat sono disponibili per tutti gli utenti che aprono un account su Custom GPT, indipendentemente dal loro piano tariffario. Clicca qui per una prova gratuita.

Lascia un commento