Il mestiere del Ghostwriter รจ poco conosciuto, e viene confuso spesso con quello del copywriter. Il Ghostwriter scrive per conto di qualcun’altro e non firma le opere realizzate su commissione.ย Come si diventa Ghostwriter? Conviene frequentare dei corsi specifici? E dove si trova lavoro come Ghostwriter? Nei paragrafi che seguono troverai la risposta a tutte queste domande. In piรน, vedremo anche quanto guadagna un Ghostwriter freelance.
1) Come si diventa Ghostwriter?
Il mestiere del Ghostwriter – cosรฌ come tante altre professioni che ricadono nella sfera artistica –ย non richiede un titolo di studio specifico. Per poter lavorare come Ghostwriter, e poter quindi vivere di scrittura, รจ necessario saper scrivere. Come si impara a scrivere? Beh, per rispondere a questa domanda servirebbe come minimo un saggio breve, un po’ filosofico e abbastanza noioso. Saper scrivere รจ un’arte, e richiede pertanto un misto di tecnica, intuito e profonditร intellettuale. In genere, chi ama scrivere รจ anche un accanito lettore, fin da bambino. D’altro canto, si puรฒ (e si deve) sempre migliorare nella scrittura, con la pratica e lo studio. Il che ci porta direttamente alla seconda domanda…
2) Conviene frequentare corsi di Ghostwriting?
Sรฌ e no. Se hai giร una certa competenza, magari hai giร scritto la tesi di laurea o hai giร lavorato come copywriter, giornalista, addetto stampa o redattore, probabilmente possiedi giร le basi della grammatica e della sintassi italiana. Il che รจ giร tanto, tantissimo, soprattutto se scrivere ti piace davvero. Se sei anche un lettore entusiasta, ti trovi decisamente sulla buona strada. In questo caso, assolutamente sรฌ: frequenta uno o piรน corsi di approfondimento sull’argomento che preferisci. Per esempio un corso sulla struttura della trama, se vuoi scrivere di fiction; oppure un corso sulle tecniche SEO, se i tuoi testi saranno destinati ai motori di ricerca.
Se invece non ti piace scrivere, non leggi abitualmente e il mestiere del Ghostwriter sarebbe solamente un ripiego, allora no, non ti consiglio di frequentare un corso specifico. Poichรฉ anche il migliore dei corsi in circolazione non t’insegnerebbe a scrivere. Probabilmente la tua strada รจ un’altra: devi solo guardare dentro di te e scoprire cosa ti piace fare, per davvero.
3) Dove trovare lavoro come Ghostwriter?
Trovare lavoro come Ghostwriter freelance o a contratto non รจ difficile, se conosci il mestiere e produci testi di qualitร . I canali dove trovare opportunitร lavorative nel ghostwriting sono numerosi, e io li ho elencati qui, nel mio articolo “Dove trovare lavoro come Ghostwriter“. Per farla breve, sono i marketplace, le piattaforme per freelancer, i social media, le piattaforme di autopubblicazione (o case editrici), le agenzie letterarie e il proprio sito web personale. Ti consiglio di leggere l’articolo per approfondire ognuna di queste voci.
4) Quanto guadagna un Ghostwriter freelance?
Anche in questo caso, c’รจ un articolo ben dettagliato a tua disposizione, che ti spiegaย come calcolare il prezzo dei tuoi serviziย (segui il link).ย Come vedrai, il guadagno di un Ghostwriter in Italia รจ diverso dal guadagno di un Ghostwriter negli Stati Uniti. Naturalmente le entrate complessive dipenderanno dal numero dei tuoi clienti e anche dal tipo di clientela.ย
Adesso che sai come si diventa Ghostwriter, trova il settore piรน adatto a te in termini di competenza/preferenza:ย fiction o saggi, romanzi rosa o fantasy, speech per conferenze stampa oppure autobiografie. Questi principi valgono per tutti i campi, senza eccezioni.ย
Spero che questa piccola guida ti sia d’aiuto. Alla prossima!