Stai cercando di capire quali sono i migliori strumenti di Intelligenza Artificiale in italiano per autori e copywriter? Qui sotto troverai un elenco dei programmi AI per la scrittura – i migliori sul mercato – tutti disponibili anche in lingua italiana. I programmi selezionati sono dotati di funzionalità specifiche per chi vive di scrittura e redige testi letterari, testi commerciali e saggistica.
A cosa potrebbe servirti l’Intelligenza Artificiale? Puoi utilizzarla per:
- Effettuare velocemente delle ricerche, raccogliendo e riassumendo automaticamente tutto il materiale disponibile sul web;
- Generare idee al posto tuo oppure approfondire le tue idee;
- Integrarsi con il tuo browser in modo da fornirti il supporto dell’Intelligenza Artificiale anche in altri portali, per esempio durante la scrittura delle email;
- Riassumere i tuoi testi, correggerli, revisionarli, migliorare o modificare lo stile;
- Tradurre i testi in tutte le lingue;
- Generare immagini libere da copyright;
- Scrivere articoli per il tuo blog a prova di check ANTIPLAGIO, in pochi secondi;
- Scrivere email impeccabili;
- Redigere velocemente testi SEO friendly, con le parole chiave al proprio posto;
- … e tanto altro ancora.
Vediamo adesso quali sono i migliori tool di Intelligenza Artificiale per scrivere in italiano.
Se invece stai cercando i 5 migliori programmi gratuiti di Intelligenza Artificiale in italiano, clicca qui e leggi l’articolo dedicato agli strumenti gratuiti.
Se vuoi ricevere codici sconto, essere informato/a su eventuali promozioni e ricevere altri preziosi consigli da insider sul mondo della scrittura, iscriviti alla nostra newsletter!
I 10 migliori tool di Intelligenza Artificiale per scrivere in Italiano
RYTR
Rytr è un programma IA apprezzato per il rapporto qualità/prezzo. Con un costo di 9 dollari al mese, è uno dei più economici sul mercato. Rytr è pensato per copywriter che desiderano velocizzare il lavoro e scrivere senza sforzo. Puoi scrivere blog post, email, descrizioni di prodotto e tanto altro ancora. Puoi anche riscrivere con un numero di parole differenti ed eseguire il controllo grammaticale. La dashboard è più spartana rispetto ad altri suoi concorrenti ma il prezzo li batti quasi tutti. La tecnologia utilizzata è GPT-3, ma è in aggiornamento, insieme a SEM Rush per chi scrive per il web. Rytr ha anche un piano gratuito: puoi provare il programma e decidere se passare a Premium.
WRITESONIC
Writesonic è uno dei software di Intelligenza Artificiale in italiano più conosciuti e più utilizzati. I clienti di Writesonic sono più che altro copywriter intenti a redigere email per il marketing e testi per il web. Writesonic offre un gran numero di template tra cui scegliere. Il programma funziona così: dapprima si seleziona il template (per esempio "articolo per il blog", "descrizione per Linkedin", oppure "post di Instagram" per un totale di 50 template), poi si indica l'argomento, la parola chiave e altri dettagli, per esempio il numero di parole. Con un click, si ottiene il testo desiderato, pronto per la pubblicazione. Writesonic supporta 24 lingue diverse, tra cui anche l'italiano. Clicca sull'icona Writesonic per provarlo gratuitamente.
SIMPLIFIED
Simplified offre un account gratuito ed è perfetto per chi gestisce blog, newsletter, siti di ecommerce e altri contenuti commerciali o di stampo giornalistico. Il programma ti offre oltre 70 templates tra cui scegliere, oltre a numerose funzioni per generare articoli e testi ottimizzati. Una di queste, la “One-click WordPress export”, ti permette di esportare con un click i tuoi contenuti generati dall'IA direttamente sul tuo blog WordPress. La versione gratuita include 2000 crediti al mese. Clicca sull'icona per aprire un account gratuito e provare tutte le funzionalità di Simplified.
SUDOWRITE
Sudowrite è un programma di Intelligenza Artificiale completo pensato per supportare soprattutto gli autori di narrativa. I testi generati da Sudowrite superano i controlli antiplagio e sono già corretti in italiano. In passato, il tool non era disponibile in tutte le lingue, ma nel frattempo è stato aggiornato - anche se, quando non è sicuro, torna automaticamente all'inglese. Offre quattro input principali “Scrivi”, “Riscrivi”, “Descrivi” e “Brainstorm”, e numerose funzioni per scrivere meglio e più in fretta il proprio libro. Cliccando sull'immagine, puoi creare un account gratuito.
TEXTCORTEX
Textcortex è perfetto sia per scrivere che per modificare testi, attraverso le funzioni Voce, modello (ChatGPT-4, Mixtral e Sophos-2), Ricerca Web, Base di contenuti (dove è possibile caricare per esempio pdf, da cui l'IA attingerà le informazioni), e lingua, tra cui anche l'italiano. La funzione più interessante di Textcortex è probabilmente l'assistente virtuale Zeno, al quale è possibile dare qualsiasi tipo di input, da "per favore, riduci il testo a 500 parole" a "riscrivilo con lo stile di Stephen King". Anche Textcortex è disponibile in versione gratuita.
QUILLBOT FLOW
Su Quillbot Flow è facilissimo lavorare: basta cliccare sull'icona e ti ritroverai immediatamente nell'interfaccia intuitiva del programma. Tra le tante funzioni, Quillbot Flow - in precedenza solo Quillbot - offre il controllo grammaticale, il check antiplagio, la funzione di co-scrittura, il riassunto e il generatore di citazioni. In più, può essere integrato sia nei social network che nel browser, per un utilizzo più spedito ed efficace. Quillbot è disponibile anche gratuitamente - sebbene con un numero di parole limitato.
JENNI AI
Jenni AI è più un'assistente virtuale che un freddo programma di scrittura. Parlando con Jenni è possibile creare contenuti in pochi minuti - per esempio un articolo per il blog, un'email, un post per Instagram o l'introduzione del tuo saggio. La differenza con altri tool di Intelligenza Artificiale è la possibilità di spiegare in maniera discorsiva qual è il tuo obiettivo, proprio come faresti con Chat GPT-4. Non a caso, Jenni AI si basa proprio su questa tecnologia, la migliore sul mercato. Puoi provare il programma con un semplice free trial.
AI WRITER
Ai Writer è un tool affidabile e facile da usare, i cui contenuti sono al 100% originali, a prova di qualsiasi controllo antiplagio. Tra le funzionalità c'è anche il suggeritore di argomenti per il blog (sub-topic). Questo strumento di intelligenza artificiale tende a generare contenuti lunghi, anche se la qualità va comunque verificata prima della pubblicazione. Dà anche la possibilità di registrarsi gratuitamente, per provare il tool senza sottoscrivere un abbonamento.
AISEO
Il nome del programma parla chiaro: AISEO è uno dei migliori strumenti di intelligenza artificiale per autori in campo SEO. I suoi testi sono già ottimizzati con le parole chiave richieste, e sono completamente immuni al controllo antiplagio. Chi desidera provarlo prima di acquistare un abbonamento può utilizzarlo gratuitamente con funzioni limitate. AISEO vanta ottime recensioni per testi SEO di tutti i tipi, dalle descrizioni di prodotto alle guide turistiche.
BOOKWIZ
Bookwiz è un tool completamente diverso da quelli elencati qui sopra, dato che è espressamente destinato a chi scrive narrativa. Non sfoggia funzioni per l'ottimizzazione SEO né estensioni per WordPress, bensì strumenti per programmare la stesura del proprio romanzo, strutturare la trama e scrivere con l'Intelligenza Artificiale generativa. Insomma, Bookwiz scrive libri al posto tuo, è per gli autori di fiction e strizza l'occhiolino agli amanti del fantasy.
Se provi i tools elencati qui sopra, fammi sapere cosa ne pensi! Buona scrittura con l’intelligenza artificiale!
PS: Alcuni di questi link sono legati a un programma di affiliazione. Se acquisti il prodotto non spendi neanche un centesimo in più, ma io guadagno una piccola percentuale per averteli raccomandati <3