Al momento stai visualizzando La lunghezza ideale di un libro: gli ultimi trend

La lunghezza ideale di un libro: gli ultimi trend

Vuoi sapere qual è la lunghezza ideale di un libro? Kindlepreneur ha raccolto alcuni dati ed elaborato statistiche interessanti sugli ultimi trend di mercato. Vediamo cosa va “di moda” nel mercato dell’editoria, e se vendono di più i libri corti oppure i grossi tomi che non finiscono più (voto per questi!).

Cos’è Kindlepreneur?

Kindlepreneur è una compagnia specializzata in self publishing, e progetta tool e programmi per autori “Indie”. L’azienda è celebre soprattutto per Publisher Rocket (qui trovi una descrizione del programma), un utilissimo software per vendere di più su Amazon KDP (il sistema di auto pubblicazione di Amazon per gli autori indipendenti), un riferimento importantissimo per i self publishers. 

La lunghezza ideale di un libro nel 2024 (cartaceo e digitale)

Secondo i dati raccolti ed elaborati da Kindlepreneur, la lunghezza ideale di un libro sta cambiando proprio sotto i nostri occhi. Da alcuni anni, infatti, si assiste a una trasformazione del mercato – sia degli ebook che dei libri cartacei. L’evoluzione è chiaramente illustrata dal grafico qui sotto.
 
Ecco la lunghezza media dei libri pubblicati su Kindle Unlimited negli ultimi 10 anni, dal 2013 al 2023.

 

Lunghezza libri Kindle

 

Dal 2016 in poi, due anni dopo il lancio di Kindle Unlimited, il numero medio delle pagine dei libri Kindle è aumentato notevolmente. Qual è la causa di questa crescita? Chi ha effettuato la ricerca ha azzardato qualche ipotesi: le serie di libri, che ormai stanno vendendo anche in formato ebook; la popolarità del fantasy, che notoriamente ha libri più lunghi; e minori restrizioni da parte degli editori sulla lunghezza degli ebook.

E i libri cartacei? 

Al contrario, i libri cartacei si stanno riducendo. La lunghezza ideale di un libro cartaceo, oggi come oggi, è inferiore rispetto a dieci anni fa. Per quale motivo? Ecco alcune possibili cause del fenomeno: un aumento dei costi di stampa; un formato differente che va di moda al momento; la crescita del settore dei libri brevi, come i libri da cololare, i puzzle book e le graphic novel.

Kindlepreneur non si dà altre spiegazioni e chiede a chiunque sia nel settore dell’editoria – self publishers compresi – di contribuire a svelare il mistero. Perché la lunghezza ideale di un libro digitale sta aumentando mentre quella dei cartacei segue l’andamento opposto?

Scrivi nei commenti le tue idee in proposito! Le invieremo a Kindlepreneur.

Questi dati sono stati forniti da Publisher Rocket: se scrivi libri e li auto-pubblichi su Amazon, questo software può aiutarti a individuare le nicchie di mercato più profittevoli, a vendere di più e a trasformare la tua passione per la scrittura in un vero e proprio business.

 

La lunghezza ideale dei libri cartacei sta diminuendo negli anni.

Lascia un commento