Al momento stai visualizzando Masterclass è un corso utile per aspiranti autori?

Masterclass è un corso utile per aspiranti autori?

Ho acquistato l’abbonamento a Masterclass nel 2020, quando il corso era sconosciuto ai più. In un anno ho seguito solamente le lezioni inerenti al mio campo, la scrittura creativa. In questo articolo vi spiegherò cosa ho amato e cosa invece non ho apprezzato dei corsi Masterclass di scrittura creativa.
Ti consiglio di leggere questo articolo prima di acquistare l’abbonamento.

Cos’è Masterclass?

Masterclass offre corsi specializzati su un gran numero di settori, come cucina, fai da te, sport, interior design, musica, recitazione, regia e naturalmente scrittura creativa. La sua particolarità è che gli insegnanti non sono docenti di professione, ma esperti affermati nel loro settore. “Learn from the best” è infatti lo slogan della “scuola”, che tra i docenti vanta personaggi del calibro di Serena Williams, Spike Lee, Martin Scorsese, Christina Aguilera, Steve Martin, Natalie Portman e Gordon Ramsay.

Quanto costa abbonarsi a Masterclass?

Masterclass offre quattro tipi di abbonamento annuale. Un anno è infatti sufficiente a seguire tutte le classi inerenti al proprio settore. Attualmente il piano più gettonato è Duo, che offre un abbonamento disponibile su due dispositivi (per esempio tablet e PC). Il costo è di £19 al mese, da pagare tutti in una volta nel momento in cui si attiva l’iscrizione. 
Una volta iscritto, potrai accedere immediatamente alla piattaforma e scegliere materia e docente, senza alcun limite. 

Che lezioni offre Masterclass agli aspiranti autori?

Le lezioni di scrittura creativa sono tenute da nomi davvero altisonanti. Come tutti gli altri del resto!

Nel tempo libero sono riuscita a seguire i corsi di: N.K. Jemsin (Fantasy e Fantascienza); Shonda Rhimes (Serie TV); Neil Gaiman (l’arte dello Storytelling); James Patterson (Scrivere Thriller); Judy Blume (Scrittura creativa); Roxane Gay (scrivere per stimolare il cambiamento sociale); Salman Rushdie (Storytelling); Walter Mosley (Fiction e Storytelling); R.L. Stine (Scrittura per l’infanzia); Margaret Atwood (Scrittura creativa); Dan Brown (Thriller e Suspence); David Baldacci (Thriller) e Malcolm Gladwell (Scrivere).

La scelta è ampia e comprende anche altri autori, come David Mamet e Joyce Carol Oates. 

Come si tengono le lezioni? Che contenuti offrono?

Le lezioni sono tenute direttamente dai docenti in carne e ossa, che appaiono in video a mezza figura, generalmente seduti in poltrona. Ogni classe (una per ogni docente) include circa 20 lezioni della durata di circa 10 minuti ciascuna. Per ogni lezione, lo studente può scaricare un pdf che contiene le informazioni più rilevanti. 

Le lezioni Masterclass degli autori citati sono in lingua inglese con i sottotitoli in inglese. La maggior parte dei docenti scandisce le parole in modo chiaro (ma non tutti purtroppo).

Ogni docente ha il suo stile unico, ma le lezioni sono sempre organizzate in moduli distinti, che comprendono l’idea creativa, la scelta del tema, l’outline, le descrizioni, i dialoghi, il metodo di scrittura, il blocco dello scrittore ed eventuali ostacoli che si incontrano durante il processo di pubblicazione. 

I corsi Masterclass sono utili?

Ecco cosa penso, sinceramente, dei corsi Masterclass di scrittura creativa.

Le lezioni offrono una panoramica molto generica su ognuno degli argomenti descritti (e non solo) e possono essere in certi casi ripetitive e pleonastiche. Allo stesso tempo, conoscere il metodo di Neil Gaiman e Dan Brown può essere estremamente motivante, oltre che emozionante, se amate in particolare questi autori/docenti e avete letto i loro libri.

Le informazioni condivise possono essere illuminanti per aspiranti scrittori, ma non per chi è già un autore emergente oppure per chi è alla ricerca di nozioni più dettagliate, di schemi già rodati o di quelli che gli inglesi chiamerebbero life-changing tips, suggerimenti che cambiano la vita. 
A questa categoria raccomanderei corsi più specifici – trama, dialoghi, stile, editing, caratterizzazione dei personaggi etc. – piuttosto che lezioni generiche di scrittura creativa.

Consiglierei Masterclass anche ad autori affermati che attraversano un periodo di crisi. L’entusiasmo di scrittori di successo come James Patterson e Margaret Atwood fa davvero venire voglia di buttarsi nella scrittura.

Se volete provarlo e decidere in autonomia se fa per voi, Masterclass offre un rimborso completo dell’abbonamento entro 30 giorni dall’acquisto. Ottimo, no?

Lascia un commento