Al momento stai visualizzando 13 libri ambientati nel periodo di Natale

13 libri ambientati nel periodo di Natale

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Leggere
  • Commenti dell'articolo:0 commenti
  • Ultima modifica dell'articolo:8 Dicembre 2024
  • Tempo di lettura:6 minuti di lettura

Come sempre accade, anche questo segmento finale del 2024 precede la festa più luminosa, tenera e infantile dell’anno. È proprio il momento ideale per leggere un libro ambientato nel periodo di Natale. In questo articolo ve ne indicherò 13, da leggere e da rileggere.

Natale… il periodo dell’anno perfetto per sognare

Un indubbio merito del Natale è quello proprio di ogni tempo d’attesa e di fanciullesca aspettativa, di risvegliare il bambino che vive inossidabile in ognuno di noi. Caratteristica dell’infanzia è la tendenza insopprimibile a sognare, fantasticare, immaginare instancabili quella lunga serie di felici traguardi, di obiettivi da raggiungere che possono mutare e adeguarsi all’andare degli anni ma mai esaurirsi.

E dunque, come prepararsi interiormente a questo viaggio annuale nel passato, alla ricerca del bambino che abbiamo lasciato indietro ma che, a ben guardare, è proprio dietro l’angolo?

Leggendo.

Non avendo ancora a disposizione una sicura e collaudata macchina del tempo, non ci resta che tuffarci a testa in giù in quelle pagine ingiallite che hanno lastricato il cammino della crescita e dello sviluppo umano e personale di ognuno di noi; ripercorrere le stesse strade che con la fantasia abbiamo già percorso – ma in parte dimenticato – e, infine, ritrovare quel bambino che ancora s’intenerisce davanti a un piccolo e povero presepe o ad uno sfavillante albero di Natale.

13 libri ambientati nel periodo natalizio

  1. Charles Dickens – Racconti di Natale
    In una cornice di profonde contraddizioni, quale era la società inglese dell’epoca, fra il benessere e il lusso di pochi e il malessere e le ingiustizie a carico della gran parte della popolazione, si sviluppano storie fantastiche popolate da folletti e fate, da streghe e fantasmi. A questi racconti l’autore affida il compito di disegnare la realtà nelle sue contrastanti sfaccettature senza mai cadere nel pessimismo ma anzi, offrendo spunti di speranza e spazio al sorriso e alla benevolenza. Fra personaggi malvagi e fantasmi benevoli non manca di istillare il buonumore e la fiducia nei lettori.
  2. Gianni Rodari – Il pianeta degli alberi di Natale
    Immaginario viaggio nello spazio, educativo per i piccoli ma indubbiamente utile per gli adulti: mai dare per scontati i valori di pace, ascolto, solidarietà.
  3. Guerra e Pace – Lev Tolstoj
    Da leggere o rileggere. Consigliato agli amanti della Storia e a chi si ostina a credere nella pacifica convivenza tra i popoli, alla luce dell’attuale geopolitica. Indimenticabili i personaggi di Pierre e Natascia.
  4. La favola di Natale – Giovanni Guareschi
    Una commovente fiaba che descrive il viaggio di un bimbo, Albertino, che con la nonna, il cane Flick e l’amica lucciola parte alla ricerca del papà. In questo lungo viaggio incontreranno figure amiche come la locomotiva e la gallina ma anche difficoltà e ostacoli ma non si arrenderanno.
  5. Racconti di Natale – Agnese Simonetto
    10 racconti ambientati la notte di 2000 anni fa, animati da originali pastelli.
  6. Lo schiaccianoci di Hoffman
    Un indimenticabile favola senza tempo per grandi e piccini.
  7. Caro vecchio Natale – Washington Irving
    Descrive la celebrazione in 5 atti dei preparativi, dei riti e delle tradizioni che si richiamano al Natale.
  8. Lettere da Babbo Natale – R R Tolkien
    Le lettere che lo scrittore inviava ai figli ogni Natale, sotto forma di racconti fiabeschi.
  9. La notte prima di Natale – Nikolay Gogol
    Racconto favolistico e ricco di allegorie, adatto a tutte le età.
  10. Racconti di Natale – Louisa May Alcott
    Ai brani tratti dai Natali delle “piccole donne” si aggiunge un commovente racconto ambientato in un pensionato in cui il Natale è il pretesto per alleviare le sofferenze e le ingiustizie.
  11. Sogno di Natale – Pirandello
    Mentre nelle chiese e nelle case di festeggia il Natale, ecco che nelle vie del paese appare improvvisamente Gesù alla ricerca di un’anima in cui rivivere.
  12. Il dono di Natale – Grazia Deledda
    Novelle indimenticabili ispirate dall’aspra terra di Sardegna, scritte per immortalare la bellezza e la dolcezza, la singolarità inimitabile della Festa del Natale, la memoria perenne del Dio nato uomo per riportare a sé l’Umanità dispersa.
  13. Il Natale di un bambino in Galles – Dylan Thomas
    Nel Galles ricoperto di neve, l’autore ricorda in questi commoventi brani il Natale della sua infanzia, il cui ricordo non si è sbiadito nel tempo.

Lascia un commento