Al momento stai visualizzando Aggiornare i vecchi articoli o pubblicarne nuovi? La migliore strategia SEO

Aggiornare i vecchi articoli o pubblicarne nuovi? La migliore strategia SEO

Hai un blog di scrittura e vuoi ottenere un ranking migliore su Google? Secondo la maggior parte degli esperti di marketing digitale, per ottenere un posizionamento più alto su Google è necessario continuare a pubblicare nuovi contenuti.

Non che sia sbagliato, anzi… pubblicare nuovi articoli di sicuro aiuta ad aprire la strada a keyword inedite e a rinforzare quelle già esistenti.  Ma c’è un altro modo che può portare grossi risultati in maniera molto più rapida. 

Ed è: aggiornare i vecchi articoli!

I fondatori di Answer the Public hanno analizzato 5.000 siti web che generano un totale di oltre 100.000 visitatori al mese, scoprendo che, in media, il 20% dei loro contenuti è responsabile del 68,12% del traffico SEO globale.

In pratica, pochi articoli, i migliori, portano la maggior parte del traffico al blog medio.

Se hai un blog, piuttosto che pubblicare nuovi articoli, puoi concentrarti sull’integrazione/aggiornamento/espansione dei tuoi post più popolari, quelli che ti stanno già fruttando gran parte delle visite web.

Ecco come fare:

  • Entra su Google Search Console, uno strumento gratuito molto utile per il SEO ranking.
  • Scopri quali sono le parole chiave che portano più visite ai tuoi post più cliccati.
  • Tratta in modo più approfondito questi argomenti (keywords), mantenendo ovviamente una qualità elevata dei contenuti.

Un consiglio: Non è il caso di aggiungere paragrafi inutili, giusto per incrementare il numero di parole, e neanche di rischiare la penalizzazione sui motori di ricerca con il pericoloso keyword stuffing.

Lascia un commento