Nessuno vorrebbe scrivere un libro destinato a non essere letto, giusto? Per questo, quando ci vengono in mente delle idee per Amazon KDP, dovremmo imparare a convalidarle e a verificare, quindi, la presenza di un pubblico di lettori relativamente interessati al prodotto finito. In questa guida, imparerai a capire se il tuo libro venderà su Amazon KDP ancora prima di scriverlo. Se lo vuoi scrivere lo stesso, a prescindere dal tuo pubblico, nessuno te lo impedisce. Ma se il tuo obiettivo è guadagnare una rendita, continua a leggere!
Amazon KDP: cos’è e come funziona l’autopubblicazione?
Sull’autopubblicazione, o self publishing, abbiamo speso tantissime parole, quindi eviterò di approfondire il discorso in questa sede. Amazon KDP è la piattaforma che ti permette di pubblicare i suoi libri su Amazon senza appoggiarti a un editore tradizionale. Amazon KDP è completamente gratuito e si occupa di stampare il tuo libro ogni volta che viene ordinato da un utente, inviandoti una commissione pari al 60% del prezzo di listino.
Come far sì che un libro venga acquistato su Amazon?
Ci sono due modi per comparire tra i primi risultati di una ricerca: l’ottimizzazione organica (il tuo libro appare naturalmente tra i primi risultati di ricerca di Amazon con le parole chiave con le quali tu desideri che venga trovato) oppure Amazon Ads (paghi affinché il tuo libro appaia in alto, tra gli annunci sponsorizzati). Affinché il tuo libro appaia in alto tra i risultati di ricerca e sia visibile ai potenziali consumatori, hai bisogno di recensioni e di parole chiave attinenti. In entrambi i casi, tuttavia, vale una condizione fondamentale sine-qua-non: la tua idea deve avere già un potenziale pubblico! Se non c’è mercato per il tuo libro, potresti solamente perdere tempo senza mai guadagnare nulla in cambio – nemmeno la gloria!
Grazie ai consigli di Kindlepreneur, scopriremo come convalidare le nostre idee in modo da poter contare sulla presenza di un mercato già interessato al prodotto. Ed eventualmente modificarle parzialmente per aumentare le probabilità di successo del libro.
Come convalidare un’idea per Amazon KDP?
Come puoi sapere se un libro che non è ancora stato scritto ha più o meno probabilità di essere venduto? Conducendo un’indagine di mercato, la stessa che – con modalità differenti – conducono le case editrici tradizionali. L’analisi di mercato ti dirà se c’è qualcuno interessato ad acquistare quel tipo di prodotto – sia esso un fantasy, un’autobiografia o un manuale di auto aiuto. Insomma, affinché la tua idea sia valida, deve esistere una fetta di mercato già pronta a pagare per essa.
La domanda da porsi è la seguente: questa idea mi aiuterà a vendere? Vale la pena scrivere questo libro per Amazon KDP?
Se non hai già un nome famoso, con il quale i lettori ti possono cercare su Amazon, l’unico modo per farti trovare è attraverso l’argomento del tuo libro – in poche parole, la tua “idea”. Poniamo il caso che tu voglia scrivere un libro sul decluttering, ovvero l’arte di sbarazzarsi di tutto il superfluo. Se 100 persone cercano questo argomento tutti i giorni su Amazon, hai sicuramente un pubblico pronto ad acquistare. Ma se, nel contempo, sulla piattaforma sono già presenti altri 1000 titoli simili al tuo, le tue probabilità di successo – e di comparire in alto tra i risultati di ricerca – si riducono notevolmente. Ed ecco spiegata l’essenza di una “buona idea” con tre semplici requisiti:
- Mercato preesistente: Un mercato preesistente è la prova che le persone stanno già cercando attivamente il tuo libro o qualcosa di simile. Cercano su Internet o su Amazon.
- Il mercato è disposto a pagare per la tua idea: Ci sono molte cose che le persone digitano e per le quali non intendono pagare. A volte lo fanno, ma scoprono di poterlo ottenere gratuitamente da qualche altra parte. Per questo motivo, è meglio verificare che la tua idea sia redditizia e che il mercato sia disposto a pagare quello tu credi sia il suo valore.
- Concorrenza sufficientemente bassa: Anche se esiste un mercato effettivamente disposto a pagare per il tuo libro, se c’è troppa concorrenza o la qualità della concorrenza è insuperabile, la tua idea non riuscirà a fare breccia nel mercato.
Come verificare se un’idea è redditizia per Amazon KDP
I passi che seguono sono gli stessi che utilizzo io per capire se un libro venderà o meno. Include il metodo manuale che chiunque può fare, o un metodo più efficace ed efficiente se i numeri e il tempo sono un problema.
1° PASSO: Ci sono persone interessate alla tua idea? Quanto è grande il tuo mercato?
Innanzitutto, devi sapere se gli utenti cercano attivamente il tuo tipo di libro. Per farlo, digita la tua idea sulla casella di ricerca di Amazon (per esempio: “Come perdere peso con lo Yoga”, oppure “Fantasy classico per ragazzi”). Amazon cercherà di indovinare cosa stai cercando, inserendo automaticamente le risposte che hanno già visto digitare da altri. Ecco un esempio:
Attraverso questo processo, puoi costruire un elenco di parole chiave che gli utenti hanno già cercato su Amazon. Puoi anche integrare questo elenco utilizzando i suggerimenti di Google: anche se non sono validi quanto quelli di Amazon, a volte possono aiutare a scoprire altre idee o ad approfondire e allungare le keyword, trovando così nicchie potenzialmente interessanti.
Per sapere esattamente quante persone digitano quelle esatte parole chiave su Amazon, ti serve uno strumento specializzato in Self Publishing sulla piattaforma, come Publisher Rocket. Publisher Rocket ti dirà quante persone hanno cercato quella frase su Amazon ogni mese, indicandoti quelle con una concorrenza inferiore – e quindi più redditizie.
Prova Publisher Rocket a questo link.
2° Passo: La tua idea è redditizia? Gli utenti pagherebbero per leggere il tuo libro?
A volte, anche se un argomento è popolare, non è detto che le persone siano disposte a pagare per informarsi a riguardo.
Per capire se la tua idea è redditizia:
- Digita la keyword che descrive il tuo libro su Amazon KDP
- Seleziona i tuoi 14 concorrenti (i libri che compaiono nella prima pagina dei risultati)
- Trova l’Amazon Best Seller Rank (ABSR), il prezzo e il numero di recensioni di ciascuno di loro. L’ABSR del libro si trova scorrendo la sezione Descrizione del prodotto di ciascun libro.
3° Passo. Inserisci il numero ABSR e nel calcolatore gratuito di Amazon Best Seller Rank
Saprai quanti libri vengono venduti al giorno. Ecco il link per il calcolatore gratuito. Ringraziamo Kindlepreneur per questo meraviglioso strumento di marketing 🙂
4° Passo. Calcolare il guadagno potenziale e il guadagno medio
Moltiplica il numero di libri venduti al giorno prima per il prezzo del libro, poi per 30 giorni: saprai quanto potresti guadagnare se quello fosse il tuo libro. Naturalmente, questi sono i ricavi lordi. Ora, calcola la media del settore, sommando i guadagni dei 14 libri selezionati e dividendoli per 14. PS: Publisher Rocket ti fornirà tutti questi dati e tanti altri con un semplice clic. Ti consentirà anche di accedere alla copertina del libro e ti mostrerà i libri che si sono già classificati per questa parola chiave.
5° Passo: Verificare che la concorrenza non sia troppo elevata
Cerca il numero di risultati disponibili per la ricerca alla quale sei interessato/a.
Recupera l’ABSR dei primi 3 libri e calcola la media (vedi i passaggi precedenti, l’ABSR è l’Amazon Best Seller Rank: più è alto e più debole è il posizionamento del libro su Amazon). Adesso calcolare la media dell’ABSR dei primi 14 libri. Adesso cerca di capire se puoi battere in qualità i libri che si posizionano più in alto: riusciresti a fare di meglio? A ricevere recensioni più positive? A realizzare una copertina più accattivante? A scrivere una descrizione più convincente?
Il tuo obiettivo dovrebbe essere superare l’ABSR del primo libro della lista, ovvero il titolo che riscuote più successo, vendite e guadagni – o almeno il 2° o il 3°. Più in basso, si rischia di ottenere solo le briciole.
Publisher Rocket analizza tutti questi dati e crea un “punteggio competitività“, che ti spiega se è il caso o meno di entrare in una determinata nicchia. Inoltre, è disponibile anche gratuitamente, in versione di prova. Se ti interessa il Self Publishing ti segnalo anche questo corso gratuito su Amazon Ads, sempre di Kindlepreneur, e un generatore gratuito della descrizione del libro per Amazon KDP.
Kindlepreneur ha realizzato un foglio excel per aiutare gli autori a calcolare la redditività di un’idea per KDP con il metodo illustrato qui sopra. Se vuoi scaricarlo, lo trovi su Kindlepreneur.