Presto la scrittura non sarà più una prerogativa umana, e occorre prenderne atto sin da adesso. A breve, l’ingerenza dell’intelligenza artificiale nella vita quotidiana e nel lavoro si farà ancora più invasiva e la scrittura sarà uno dei primi settori a essere letteralmente travolti da questa importante rivoluzione tecnologica.
Se ti trovi su questa pagina, probabilmente hai già deciso di sfruttare l’intelligenza artificiale per migliorare o velocizzare il tuo processo di scrittura, e vuoi sapere se, per gli autori di fiction (romanzi) come te, è meglio Sudowrite o ChatGPT a pagamento. Bene, dopo aver letto questo articolo avrai le idee molto più chiare. Ma prima… di cosa stiamo parlando?
Sudowrite & ChatGPT: cosa sono
Prima di domandarci se è meglio l’una o l’altra, vediamo esattamente cosa sono questi due AI.
- Sudowrite: Sudowrite è un programma di intelligenza artificiale appositamente creato per chi scrive romanzi e si occupa di scrittura creativa in generale. Sudowrite può essere utilizzato anche in italiano (anche i comandi e l’interfaccia). Scrive testi in italiano privi di errori, sintatticamente perfetti e riproducendo un determinato stile. Offre funzionalità specifiche per chi scrive fiction, dai sinonimi all’editing, dalla riscrittura al completamento dei capitoli, fino all’aggiustamento della trama, allo sviluppo dei personaggi e al feedback critico. La funzione brainstorming è perfetta per generare nuove idee.
- ChatGPT: ChatGPT è un chatbot generico, progettato per fare ricerche, produrre testi ed elaborare risposte di qualsiasi genere. ChatGPT è uno strumento di intelligenza artificiale molto utile per qualsiasi genere di mestiere poiché fa le veci di un assistente, sempre pronto a rispondere in pochi secondi.
Differenze tra Sudowrite e ChatGPT nella scrittura creativa
Entrambi i programmi sono in grado di scrivere seguendo i tuoi prompt (comandi), modificando via via lo stile, l’ampiezza e il contenuto dei testi a seconda delle istruzioni. Ma hanno importanti differenze.
La principale è lo scopo per il quale sono stati creati:
- ChatGPT è un chatBOT che assolve numerosi compiti, soprattutto nel campo analitico e logico-matematico, dai calcoli al problem solving di qualsiasi genere. Possiede funzionalità che spaziano dalla creazione di immagini all’oroscopo.
- Sudowrite è stato progettato appositamente per gli autori di fiction, gli scrittori e le scrittrici che hanno bisogno di uno strumento specifico, che conosca bene il mestiere. Sudowrite può:
– Scrivere un capitolo intero, sulla base di un prompt;
– Aggiustare i dialoghi e renderli più realistici/dialettali/medievali/teatrali/da film di Spike Lee ecc.
– Generare una trama completa/Aggiustare una trama preesistente
– Editare un testo a tutti i livelli
– Tradurre un romanzo
– Ampliare o riassumere un capitolo o un racconto
– Generare una SINOSSI e una QUARTA di copertina pronte per le case editrici e i concorsi letterari
– Finire un libro già iniziato… e tanto altro ancora.
Vantaggi e svantaggi Sudowrite e ChatGPT per scrivere romanzi
Sudowrite
✅Dispone di tutte le funzionalità che ti servono per finire, correggere ed editare il tuo romanzo
✅Disponibile in italiano e facile da usare
✅Offre strumenti specifici per il worldbuilding, IL BRAINSTORMING, la generazione di trame e la caratterizzazione dei personaggi
✅Ha un’interfaccia intuitiva e facile da usare
✅Produce testi unici e originali
✅Abbonamento facile da cancellare in ogni momento
⛔Ha i limiti dell’intelligenza artificiale (può sbagliarsi)
⛔Ha un piano a pagamento, potenziato rispetto alla versione gratuita (da provare con un free trial)
ChatGPT
✅ Tante funzionalità diverse, utili nella vita di tutti i giorni
✅ Crea anche immagini
✅ Apprende in fretta ed è facilissimo da usare
✅ Adatto anche per generare testi commerciali, testi in chiave SEO e blog post
✅ Disponibile anche nella versione gratuita
⛔ Privo di funzionalità specifiche per la scrittura creativa
⛔ Prosa meno elegante, meno adatta alla scrittura creativa
⛔Versione gratuita di qualità inferiore
⛔Meno semplice cancellare l’abbonamento
Prezzo Sudowrite e ChatGPT
Quanto costano Sudowrite e ChatGPT? Vediamo, dal punto di vista del prezzo, se è meglio Sudowrite o ChatGPT.
Prezzo Sudowrite
Sudowrite costa poco, considerando tutto quello che offre: 10$ al mese (meno di 10 euro) per la versione hobby & student, e 22$, circa 20 euro al mese per la versione professional, che assicura ben 1.000.000 di crediti. Proprio ciò che serve a uno scrittore che pubblica due o tre novelle all’anno. Il bello è che i crediti avanzati non scadono mai: possono essere usati in futuro, anche se l’abbonamento viene cancellato.
Prova Sudowrite gratuitamente a questo link.
Genera un account e prova le sue funzionalità in italiano (clicca qui per sapere come visualizzare l’interfaccia in italiano)

Prezzo ChatGPT a pagamento

Quale scegliere per scrivere un romanzo?
Meglio Sudowrite o Chat GPT? Dipende: se scrivi narrativa, Sudowrite è la scelta migliore per progettare, scrivere, correggere ed editare romanzi e racconti. Se invece hai bisogno di uno strumento versatile, non specifico per gli scrittori, che sia anche in grado di fare di conto e rispondere a qualsiasi tipo di domanda, ChatGPT fa decisamente al caso tuo.
La cosa migliore è provarli entrambi: crea un account sia su Sudowrite che su ChatGPT, non ti costerà nulla. In breve tempo saprai quale dei due strumenti ti è più utile per il tuo lavoro.
FAQ – Domande e risposte sull’IA migliore per la scrittura creativa
Perché confrontare Sudowrite e ChatGPT?
Perché entrambi sono strumenti di intelligenza artificiale potenzialmente utili per chi scrive. Solo che il primo è progettato appositamente per scrivere romanzi; il secondo è invece più generico.
Meglio Sudowrite o ChatGPT per il SEO copywriting?
Nessuno dei due! Per il copywriting, i blog post e i testi SEO friendly puoi provare altri strumenti di intelligenza artificiale, come Simplified, Textcortex o Rytr. Anche Quillbot è interessante, soprattutto perché è completamente gratuito.
Sudowrite può essere utilizzato gratuitamente?
Certo, crea un account qui e inizia subito a scrivere. Ti consiglio di familiarizzare con le funzionalità di Sudowrite una alla volta… sono tantissime! I piani premium ti daranno più crediti, con i quali potrai generare capitoli interi partendo da poche frasi.