Gli elementi che non possono mancare nei gialli, nei thriller e nei noir sono pochi, ma non vanno presi alla leggera. I lettori di questo genere si aspettano di ritrovare, nelle pagine che hai scritto, alcune convenzioni del genere letterario crime.
Eccone alcuni:
- Il MacGuffin: l’oggetto del desiderio
Il MacGuffin è l’oggetto del desiderio, ciò che motiva l’operato dell’antagonista. Spesso diventa la chiave per risolvere il crimine. Può essere il bottino di una rapina, il potere o alcune informazioni importanti. - Red Herring: L’arte del depistaggio
Le red herring sono falsi indizi che portano temporaneamente fuori strada il protagonista e il lettore stesso. Non si tratta di casualità, ma di elementi accuratamente collocati lungo il percorso, che mirano a mandare in confusione chi legge. - Andiamo sul personale: il protagonista è in pericolo
Nei gialli e thriller più amati dai lettori, l’antagonista minaccia direttamente il protagonista, mettendolo in serio pericolo. Le sue azioni si ripercuotono sulla vita privata dell’eroe, sulla sua carriera o sull’incolumità dei suoi cari. - Ticking cloc: il tempo stringe
Il ticking clock aggiunge un senso di urgenza all’avventura, coinvolgendo ancora di più chi legge il romanzo.
Elementi immancabili nella trama di un thriller/giallo
Se stai scrivendo un giallo, un thriller o un noir, prendi nota. Ecco cosa non può mancare in un giallo:
- Inciting incident
Ogni storia di cronaca nera inizia con un crimine. Può trattarsi di un omicidio, di un furto, di un rapimento o di qualsiasi atto criminale che crea una o più vittime, richiedendo l’intervento del protagonista. La domanda drammatica che sostiene tutta la narrazione parte proprio da qui: chi è stato? Oppure: riusciranno a incastrarlo? - Lode al cattivo
A un certo punto della storia, qualcuno deve mettere in evidenza l’intelligenza, l’astuzia o la genialità dell’antagonista, attraverso i dialoghi o una scena che mette in luce le sue capacità. In questo modo, si mostra ai lettori che il protagonista è in serio pericolo: non sta affrontando un avversario ordinario, ma qualcuno che metterà davvero alla prova le sue capacità. - Rivelare il MacGuffin
Il protagonista deve scoprire qual è la chiave del crimine, il MacGuffin di cui abbiamo parlato prima. - Una sequela di indizi
L’indagine non può essere lineare: deve diventare progressivamente più complicata man mano che il protagonista segue la pista suggerita dalle prove e dagli interrogatori. Ogni scoperta dovrebbe sollevare ulteriori domande, aumentare la posta in gioco personale, portare a complicazioni inattese, e magari anche costringere a operare scelte difficili. - Identità del criminale svelata
Il momento culminante di ogni storia di cronaca nera è quando l’identità del criminale viene rivelata. Spesso il protagonista deve rischiare la propria incolumità o sacrificare qualcosa o qualcuno per portare alla luce la verità. - Giustizia è fatta, o no?
Infine, il criminale deve pagare per quello che ha fatto. Ma non sempre questo si traduce nell’arresto. L’importante è che la risoluzione dia ai lettori un senso di giustizia.
Hai bisogno di aiuto per scrivere/terminare il tuo romanzo giallo? Se sei bloccato o bloccata, e non sai come andare avanti, ecco cosa puoi fare:
- PLOTTR – La trama perfetta. Plottr è un software progettato per creare trame – e aggiustarle! Provalo gratuitamente qui.
- SUDOWRITE – Scrive per te (e come te). Sudowrite è un’app di intelligenza artificiale che scrive romanzi di qualsiasi genere, copia il tuo stile e rimette a posto quello che non va nel tuo romanzo, dalle descrizioni troppo lunghe ai dialoghi poco realistici. Una rivelazione!
- EDITOR – Il professionista di cui hai bisogno. Se hai bisogno di un editor con esperienza pluriennale in questo campo, scrivimi su: mariaeleonorapisu @ gmail.com.