Al momento stai visualizzando Come NON scrivere un libro: 3 ostacoli a cui non avevi pensato

Come NON scrivere un libro: 3 ostacoli a cui non avevi pensato

Vuoi scrivere un libro, hai l’idea, il tempo e (persino) la volontà. Allora perché non lo fai? Nel tuo viaggio verso la parola “Fine”, che passa attraverso un mare di parole, ci sono 3 ostacoli a cui non avevi pensato. Tre vicoli ciechi dai quali NON uscirai mai, a meno che non prendi le dovute precauzioni.

3 ostacoli che ti impediscono di finire il tuo libro

  1. “Scrivi e basta”. “Scrivi e basta” è un mito, una chimera, un’illusione. Scrivere è un’attività complessa e va trattata come tale: per iniziare e terminare un libro devi avere un piano, una solida strategia. Non puoi sederti di fronte a una pagina bianca e aspettarti che le parole ti escano fuori in automatico. Perché magari lo fanno, ma non sono quelle giuste. E te ne renderai conto quando ti bloccherai a metà (o prima) perché non sai quale direzione sta prendendo la tua storia, qual è il tema, come sarà il climax, e in che modo si delinea l’arco di crescita dei tuoi personaggi. La realtà è che prima una storia deve essere strutturata e pianificata.
  2. L’editing non ha mai fine. L’editing è una fase imprescindibile del processo di scrittura, che si colloca prima del beta reading e dopo i vari stadi di scrittura e riscrittura a cura dell’autore. Con l’editing, il romanzo/manuale passa in mani differenti e viene sottoposto a un punto di vista alternativo, quello dell’editor. Il problema si pone quando la fase di revisione si protrae troppo a lungo, raccogliendo ed elaborando una sequela infinita e feedback. In genere è l’autore, e non l’editor professionista, a compiere questo errore.
  3. “Sì ma prima devo fare…“. Che è la stessa cosa di “non ho tempo”. Se non hai tempo in questo momento della tua vita, è possibile. Ma non avere tempo per vent’anni no, in genere è solo una scusa. Trovare il tempo per scrivere può essere difficile, ma non impossibile. Spesso, questa scusa nasconde la convinzione di “non essere abbastanza bravi”.

Sei passato o passata attraverso questi ostacoli? Oppure li hai sperimentati senza ancora riuscire a superarli? Se ti suonano familiari queste situazioni… scrivimi nei commenti!

Se invece hai bisogno di un editor professionista, scrivimi su mep @ comescrivereunromanzo.it o su mariaeleonorapisu @ gmail.com. Ti aiuterò con piacere.

Lascia un commento